In ognuno dei paesi partecipanti, Trust EPC South otterrà i seguenti risultati:
Una piattaforma di confronto a livello nazionale:
- Che permetta alle istituzioni finanziarie, gli EPC provider, gli specialisti di efficienza energetica, gli ESCO, i policy maker nazionali, gli enti regolatori e il settore terziario di confrontarsi sulle questioni riguardanti il mercato nazionale.
- Che induca ad una comprensione dettagliata degli ostacoli finanziari e pratici ai progetti EE ed EPC.
Un rapporto sul mercato nazionale:
- Che analizzi il settore terziario di ciascun paese e identifichi i sotto-settori più interessanti che presentino un potenziale maggiore per gli investimenti nell’ambito dell’efficientamento energetico.
- Che identifichi i meccanismi finanziari e le soluzioni atte a far fronte agli ostacoli all’applicazione degli EPC adattando questi meccanismi ai singoli contesti nazionali.
Una serie di attività rivolte allo sviluppo di competenze e matchmaking B2B indirizzate a:
- Il versante della domanda, quali attori del settore terziario: hotel, ospedali, centri commerciali, ecc.;
- Il versante dell’offerta degli EPC: ESCO, specialisti sull’efficientamento energetico, aziende di consulenza, ecc.;
- Il versante dei finanziatori: fondi pubblici e privati, investitori istituzionali, ecc.
Sostegno per progetti finanziari pilota:
- Casi concreti, proposti dagli stakeholder nazionali coinvolti nelle attività di matchmaking summenzionate, che verranno utilizzati per testare lo strumento di valutazione e benchmaking sviluppato.
- Il consorzio Trust EPC South sosterrà gli operatori del progetto nella ricerca dei finanziamenti