A livello geografico il progetto è realizzato in Croazia, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna, tutti paesi che mostrano un mix bilanciato di mercati di Efficienza Energetica (EE) e di mercati di Energy Efficiency Contract (EPC) allo stato embionale e intermedio, nei quali si nota la necessità di migliorare la situazione e si riscontra un potenziale di mercato non sfruttato nel settore terziario. Inoltre, nella fase finale, i risultati del progetto saranno estesi all’area dei Balcani, grazie alla cooperazione con l’Associazione delle Camere di Commercio dei Balcani e alla rete di contratti dei partner del consorzio croato e greco.
Il progetto è sviluppato da un consorzio internazionale, composto dalle seguenti organizzazioni:
- CREARA (Spagna), società specializzata in servizi di consulenza, progettazione, formazione e gestione nei settori dell’efficienza e della sostenibilità energetica, coordinatrice del progetto e leader delle attività nazionali in Spagna;
- Ambiente Italia (Italia), società che opera nel campo della ricerca e della consulenza nel settore dell’energia e della sostenibilità ambientale. È project leader e partner tecnico per le attività di analisi relative al mercato dell’efficienza energetica nel settore terziario in Italia;
- Bureau Veritas (Spagna), ente di certificazione internazionale attivo in tutti i paesi partecipanti che ha sviluppato la metodologia Green Rating™ e che ne coordinerà l’adattamento a strumento di standardizzazione e valutazione finanziaria;
- Green Rating Alliance (Francia), associazione non profit che unisce i più grandi proprietari ed investitori immobiliari, aziende di auditing, enti industriali, organizzazioni di calcolo e provider di soluzioni tecnologiche da tutta Europa, leader delle attività di sfruttamento dei risultati del progetto;
- LifeGate (Italia), specialista nella consulenza sulla sostenibilità e sulla comunicazione, supporta le aziende nello sviluppo sostenibile e nell’implementazione di strategie di sostenibilità attraverso il nuovo modello di impresa “People, Planet e Profit”, dove le persone, il pianeta e il profitto vivono in armonia. LifeGate offre consulenza , progetti di comunicazione e fornitura di energia. È leader della diffusione e comunicazione del progetto;
- Technical University of Crete (Grecia), una delle più illustri istituzioni accademiche e di ricerca in Grecia, che pone attenzione all’insegnamento di soluzioni e pratiche come advisor per istituzioni e unità produttive, esperta in energia rinnovabile, leader delle attività di Capacity Building del progetto leader e delle attività nazionali in Grecia;
- Jesus Ferreira Consultores (Portogallo), come ESCO in Portogallo, fornisce servizi d’ingegneria, finanziari e d’implementazione per energie rinnovabili ed efficientamento energetico per tutte le tipologie di costruzioni. L’insieme delle competenze dell’azienda in ricerca, innovazione, sviluppo di nuove tecnologie, accertamento e certificazione energetica la rendono capace di agire con successo in qualsiasi situazione. All’interno del progetto, Jesus Ferreira Consultores è leader nella creazione di modelli progettuali standardizzati EE/SE e delle attività nazionali in Portogallo;
- Energies 2050 (Francia), organizzazione non profit privata con sede in Francia e attiva a livello internazionale che mira a stimolare cambiamenti ambientali e sociali, e implementare ed espandere progetti concreti e replicabili, leader delle attività nazionali in Francia;
- Energy Institute Hrvoje Požar – EIHP (Croazia), istituto pubblico croato fondato su mezzo secolo di tradizione nella ricerca scientifica del sistema energetico, leader delle attività nazionali in Croazia;
- Officinae Verdi (Italia), è l’Energy Efficiency Group nato dalla joint venture UniCredit-WWF. OV opera nel settore dell’efficienza energetica come “System Integrator” coniugando servizi, tecnologie e finanza per abbattere i costi energetici delle imprese e ridurre le emissioni di CO2. All’interno del consorzio, OV si occupa di valutare la sostenibilità economico-finanziaria degli investimenti energetici.
Partners