News
L’Europa sarà al 70% rinnovabile entro il 2040

Data di pubblicazione 23 giugno 2016
Secondo il “New Energy Outlook” di Bloomberg le energie rinnovabili sono destinate ad un autentico boom nei prossimi anni, sia in Europa che negli Stati Uniti. Grazie infatti al calo dei costi di produzione di pale eoliche e pannelli solari, le fonti pulite nel 2040 garantiranno fino al 70% dell’approvvigionamento elettrico nei paesi del Vecchio Continente, e negli USA riusciranno a superare il gas.
A garantire lo sviluppo delle rinnovabili sarà in particolare il calo dei costi delle tecnologie solari (previsto un -60% di qui al 2040) e di quelle eoliche (-41%). In questo modo esse diventeranno di gran lunga le fonti meno care in numerosi paesi del mondo già nel 2020, e nella quasi totalità del pianeta entro il 2030.
La domanda di elettricità, invece, è prevista in crescita, anche a causa dell’impatto dei veicoli elettrici: questi ultimi rappresenteranno infatti, secondo Bloomberg, il 35% delle vendite nel 2040, con circa 41 milioni di esemplari in tutto il mondo. A ciò occorrerà aggiungere poi uno sviluppo generalizzato del mercato delle batterie, legato soprattutto alla necessità di stoccare la produzione garantita dal fotovoltaico.
Iscriviti alla newsletter bimensile di Trust EPC South