News
Il progetto europeo Trust EPC South vara un nuovo strumento per incentivare gli investimenti in efficienza energetica

Data di pubblicazione 25 gennaio 2017
Trust EPC South annuncia la disponibilità di un nuovo strumento di benchmarking e risk assessment che consente una valutazione accurata della profittabilità e del margine di rischio dei progetti d’investimento in efficientamento energetico nel settore terziario dei Paesi dell’Europa Meridionale attuabili attraverso contratti di rendimento energetico ( EPC).
Basato sulla metodologia Green Rating™ elaborata da Bureau Veritas, il nuovo strumento di benchmarking e analisi del rischio permette una migliore comprensione delle potenzialità dei progetti d’investimento, superando le attuali problematiche che limitano l’erogazione di finanziamenti ai contratti EPC.
Con la sua capacità di generare rappresentazioni standard degli immobili e di calcolare l’impatto di oltre 40 misure tecniche di risparmio energetico e produzione di energia da fonte rinnovabile, infatti, questo strumento di valutazione degli investimenti e di analisi comparativa favorisce un’interpretazione condivisa dei rischi e dei benefici dei progetti EPC, migliorando così la trasparenza e la fiducia nei rendimenti potenziali tra le parti coinvolte.
Lo strumento potrà essere utilizzato dagli operatori del settore terziario e immobiliare per stabilire le priorità di risparmio energetico e per creare opportunità di rinnovamento, così da avere un più facile accesso ai finanziamenti erogati da istituti di credito, fondi d’investimento e società finanziarie. Questi ultimi potranno utilizzare l’applicazione per identificare e analizzare i rischi, nonché per esaminare la congruità delle misure tecniche e dei servizi relativi all’investimento.
Maggiori informazioni al riguardo possono essere trovate qui.
Iscriviti alla newsletter bimensile di Trust EPC South